Il Consorzio di Tutela della DOP “Terre dell’Alta Val d’Agri” e il Comune di Viggiano organizzano la X edizione di "Vino Sotto le Stelle", il tradizionale percorso enogastronomico che, nelle sere del 20 e 21 agosto, porterà i visitatori nell’antico centro storico del paese a conoscere i prodotti tipici e le tradizioni gastronomiche e musicali di Viggiano.

Per il popolo dell'antica Lucania, e cioè il territorio compreso tra Paestum, il Pollino e Metaponto, il maiale era da considerarsi un bene prezioso, provvista di un anno, proteine nobili da usare nelle grandi occasioni e da offrire ad un’ospite di riguardo.

Dopo una decina di anni di sperimentazione, con la pubblicazione di un volume si descrivono i risultati della ricerca e dell’indagine per reperire ed identificare l’antico patrimonio vitivinicolo della Basilicata. Il valore della ricerca è specificato nel risultato straordinario e sorprendente della scoperta di ben 42 vitigni completamente sconosciuti, individuati tra le circa 480 accessioni reperite negli antichi vigneti della Val d’Agri, del Pollino e del Vulture.

Mercoledì, 07 Ottobre 2015 03:54

L’Aglianico originario della Val d’Agri

Con la presentazione del volume che riassume i risultati della ricerca, si è concluso il progetto Basivin Sud, la vasta indagine storico-scientifica  sugli antichi vitigni presenti nel territorio dell’antica Lucania, precedentemente identificata come Enotria.

Mercoledì, 07 Ottobre 2015 03:47

Vitigni autoctoni, Tg3 Rai

Vitigni autoctoni: una ricerca durata 10 anni in Basilicata mappa una quantità considerevole di uve tutte lucane. Una rivoluzione epocale! Vedi qui il Tg3 Rai che parla dell'evento Basivin.

about us

L'Azienda Zipparri Giovanni produce in Basilicata, a Villa d'Agri di Marsicovetere, il vino Villa dei Bruttii, Terre dell'alta Val d'Agri doc.

info

Potete contattarci o farci visita in azienda durante l'orario di lavoro.

Tel: 0975 352764

Email: gzipparri@gmail.com

Orario di lavoro: 8:00 - 18:00

chi è on line

Abbiamo 11 visitatori e nessun utente online